Chiudere
Scorrere per maggiori dettagli
13 125 JAHRE HGC SAMSTAG 12 (1)

Editoriale

La grande festa

117 125 JAHRE HGC SAMSTAG 108

Attualità

Le immagini della festa

Adobestock 694998721

Viaggio nel tempo

Uno sguardo al passato

Adobestock 604892596 Editorial Use Only

Materiali da costruzione

L'involucro edilizio

Adobestock 618597273 (1)

Partner per l’anniversario

Grazie mille N° 1

Adobestock 595922327

Partner per gli eventi

Grazie mille N° 2

Adobestock 251173192

Anteprima

E adesso?

Adobestock 85618770

Epilogo

L'ultima parola

La HGC durante la guerra e nel dopoguerra

Con lo scoppio della Seconda guerra mondiale, l’umanità scivolò nella sua più grande catastrofe mai conosciuta. In mezzo a questo orrore, la Svizzera, circondata dalle potenze dell’Asse, cercò di cavarsela come meglio poté durante gli anni della guerra. Fu uno dei pochi Paesi europei a essere risparmiato da atti di guerra o addirittura dall’occupazione, ma alla fine della guerra fu una nazione complice della Germania nazista, che riuscì a liberarsi dall’isolamento totale solo pagando i risarcimenti alle potenze vincitrici. Dopo una battuta d’arresto alla fine degli anni Quaranta, il dopoguerra fu caratterizzato da uno sviluppo economico senza precedenti, di cui beneficiarono sia la Svizzera che la HGC.

La mobilitazione generale del settembre 1939 interruppe l’attività edilizia che aveva registrato una certa ripresa negli ultimi anni prebellici grazie alle misure di lotta alla disoccupazione e di costruzione per la difesa nazionale.

Tuttavia, la HGC non era impreparata a questa battuta d’arresto. Gli anni di crisi precedenti l’avevano costretta a cercare ovunque possibilità di risparmio e miglioramento operativo. Anche se un numero considerevole di dipendenti dovette arruolarsi nell’esercito e quasi tutta la flotta fu requisita per scopi militari, le operazioni poterono continuare senza grandi interruzioni fino alla seconda mobilitazione generale del 10 maggio 1940. Tuttavia, le restrizioni sul consumo di carburante resero presto difficile rifornire i soci e visitare i clienti di persona.

Ingegneria civile e difesa nazionale come motori di costruzione

L’attività edilizia si concentrò ancora una volta sui lavori di ingegneria civile e di difesa nazionale. Una parte non trascurabile di questi lavori fu svolta dalle truppe. In seguito a un accordo con il capo del Genio dell’esercito, le forniture di cemento vennero convogliate attraverso il commercio di materiali edili. Il margine di profitto era probabilmente molto limitato, ma il fatturato della HGC aumentò modestamente da 21.7 milioni di franchi nel 1939 a 22.4 milioni nel 1940.

La restrizione delle costruzioni in cemento armato associata all’'introduzione del razionamento del ferro da costruzione portò a un corrispondente aumento del consumo di mattoni e calce idraulica nel 1941.

Le mutate e più difficili condizioni di importazione portarono presto a un aumento dei prezzi dei materiali da costruzione: l’Ufficio Federale per il Controllo dei Prezzi autorizzò nel corso dell’anno un aumento dei prezzi di vendita di leganti, pietre e vari sottoprodotti. I prezzi del cemento aumentarono in linea con l’andamento dei prezzi del carbone.

Razionamento dell’acciaio e del cemento Portland

Nel 1941, l’attività edilizia registrò una certa ripresa che ebbe un impatto anche sulle vendite della HGC, che salirono a poco meno di 31 milioni di franchi. Oltre alle numerose trasformazioni e ai nuovi edifici industriali, l’edilizia residenziale riprese a crescere in diverse località. In tutto il Paese furono avviati anche progetti di miglioramento fondiario su larga scala. La limitazione delle costruzioni in cemento armato associata all’introduzione del razionamento del ferro da costruzione portò a un corrispondente aumento del consumo di mattoni e calce idraulica.

Nel 1942, a causa della riduzione delle importazioni di carbone, si dovette adottare la misura economica più significativa del periodo bellico per l’industria delle costruzioni: il razionamento del cemento Portland.

L’inflazione dei materiali da costruzione era già in media del 37.5 %. L’aumento del 32.5 % dei costi della HGC fu dovuto principalmente al pesante onere dell’imposta sui profitti di guerra, al pagamento delle indennità per il costo della vita e all’aumento delle spese per il personale per l’attuazione dei numerosi regolamenti di guerra.

L’attività edilizia negli anni successivi alla guerra presentava un quadro simile: lavori per la difesa nazionale, costruzione di rifugi per la protezione passiva dall’aria, costruzione e miglioramento di centrali elettriche e strade. La costruzione di numerosi piccoli complessi residenziali vicino ai centri industriali ebbe un effetto positivo.

Ampliamento dei servizi sociali

All’Assemblea generale del 1943 furono approvati altri importanti programmi sociali: l’assicurazione sulla vita e sui superstiti per i soci e l’assicurazione per la garanzia di costruzione. Già nel 1941 e nel 1942 erano state accantonate somme consistenti dagli utili netti per costituire il fondo. Per garantire il capitale, tre anni dopo il fondo fu trasformato in fondazione.

La rivitalizzazione dell'economia svizzera iniziata nel 1946, che si rifletté anche in un aumento dell’'attività edilizia, non portò solo la piena occupazione, ma anche circostanze spiacevoli.

Nonostante l’armistizio in Europa, nel 1945 le forniture al mercato dei materiali da costruzione si deteriorarono a causa della perdita della maggior parte delle importazioni dalla Germania e dai Paesi precedentemente occupati. Le norme economiche del periodo bellico dovettero essere ulteriormente inasprite.

Non si commercia cemento Portland estero

Quando il 1o dicembre 1945 la Sezione Materiali da Costruzione dell’Ufficio Industria e Lavoro di Guerra (K. l. A. A.) autorizzò l’importazione di cemento Portland, diversi importatori offrirono immediatamente cemento dall’Inghilterra, dalla Norvegia, dal Belgio e da altri Paesi, ma questi erano notevolmente più costosi del cemento svizzero.

La HGC decise di non acquistarli. Il fatto che avesse fatto la cosa giusta divenne evidente all’inizio del 1946, quando le fabbriche svizzere furono di nuovo in grado di coprire il loro fabbisogno di cemento.

Tuttavia, gli altri materiali da costruzione non potevano essere forniti abbastanza rapidamente o nelle quantità richieste a causa dell’aumento dell’attività edilizia. Ci furono ritardi di consegna di diversi mesi per i mattoni, la pietra arenaria calcarea, i tubi di argilla vetrificata e tutti i pannelli isolanti e da costruzione. Le importazioni generalmente offrivano un sostituto, ma i prezzi delle qualità inferiori erano notevolmente più alti rispetto ai prodotti nazionali.

Lati positivi e negativi dell’economia emergente

La rivitalizzazione dell’economia svizzera iniziata nel 1946, che si rifletteva anche in una ripresa dell’attività edilizia, portò sia la piena occupazione, che circostanze spiacevoli. A maggio si manifestarono i primi problemi di approvvigionamento di cemento Portland. Per contrastare l’accaparramento, i cementifici furono costretti a organizzare la distribuzione.

Sebbene le vendite della HGC fossero aumentate da 31.7 milioni di franchi nel 1945 a 49.5 milioni di franchi nel 1946, l’anno successivo si registrò un notevole calo delle vendite, poiché la vendita di mattoni a condizioni preferenziali ai membri della Svizzera orientale, della Svizzera centrale e di Basilea, che era stata regolata contrattualmente per 41 anni, fu annullata dall’organizzazione Ziegler.

L’interruzione delle sovvenzioni federali e il calo dei prezzi crearono inizialmente un’atmosfera di riluttanza nell’industria edilizia nel 1950. Nella seconda metà dell’anno, tuttavia, il grande arretrato di lavori edili da completare innescò una nuova ripresa.

Fu stipulato un nuovo accordo per le consegne di mattoni nelle regioni della Svizzera orientale, della Svizzera centrale e di Basilea, consentendo ai membri di godere nuovamente delle condizioni speciali della HGC. Il fatturato annuo di 58 milioni di franchi, con un numero di soci pari a 2’090, fu di nuovo molto soddisfacente.

"Possiamo concludere che i nostri soci sono rimasti fedeli alla cooperativa commerciale".

Citazione dal rapporto annuale del 1936

Nel 1951, l’edilizia residenziale raggiunse il primo livello record del dopoguerra, anche se la maggior parte degli appartamenti fu costruita senza aiuti finanziari pubblici. Anche la costruzione di centrali elettriche, insieme ai progetti edilizi cantonali e comunali divenuti urgenti, portarono a un picco di attività edilizia pubblica, nonostante le raccomandazioni del delegato per la creazione di posti di lavoro di mantenere un ritmo moderato. 

Superare per la prima volta la barriera dei 100 milioni di euro

Naturalmente, tutto ciò ebbe ripercussioni anche sul fatturato della HGC, che nel 1951 raggiunse un nuovo massimo di 80.2 milioni di franchi svizzeri. Seguirono due anni più deboli. Nel 1954, tuttavia, l’azienda dovette far fronte a un volume di lavori di costruzione senza precedenti e il fatturato della HGC superò per la prima volta la soglia dei 100 milioni.

Nel 1955 si verificarono alcune strozzature sul mercato dei leganti. Sebbene nel 1953 fosse stata costruita una nuova fabbrica di cemento a Eclépens/VD e la capacità dell’industria svizzera del cemento fosse più che raddoppiata negli otto anni precedenti, l’enorme consumo di cemento per i cantieri civili e l’elevata domanda di dighe non potevano più essere pienamente soddisfatti.

In retrospettiva, gli sforzi associati della HGC passano un po’ in secondo piano. Nel 1955, infatti, l’azienda visse il suo apice: il trasferimento della sede centrale nella «Stauffacherhaus» di Stauffacherquai 46 a Zurigo. Quanto fosse stato giusto acquistare questa proprietà in una buona posizione commerciale nel 1954, divenne sempre più chiaro alla luce del rapido aumento dei prezzi degli immobili in quest’area di anno in anno.

Il boom porta a un forte aumento dei prezzi

Il 1956 portò un ulteriore aumento del volume di costruzioni del 17.5 %. Grazie alle massicce importazioni, la domanda di cemento poteva essere nuovamente soddisfatta. L’ondata di aumenti dei prezzi alla fine dell’anno fu quasi impossibile da gestire.

Negli anni precedenti, i produttori di materiali da costruzione erano riusciti a compensare una parte significativa dei regolari aumenti del costo del lavoro attraverso la razionalizzazione e la meccanizzazione. Tuttavia, queste possibilità erano ormai ampiamente esaurite. L’aumento del 10 % del prezzo dei mattoni, che era rimasto invariato dal 1952, presentò all’intero settore edile una situazione completamente nuova. Non si sapeva che gli anni successivi avrebbero portato aumenti dei prezzi molto più massicci e che anche l’industria delle costruzioni avrebbe dovuto imparare a convivere con l’inflazione.

Il crescente sviluppo commerciale della HGC

Gli anni 1957/58 furono il punto di partenza per il rapido sviluppo dell’attività della HGC che, con una flessione nel 1965/67, sarebbe proseguito fino all’estate del 1973 (maggiori informazioni nel prossimo numero).

Fonte: Pubblicazione dell’anniversario «75 anni dell’Associazione svizzera dei commercianti edili», Zurigo 1974.

Altri argomenti

Unbenannt

Uffici amministrativi 
Tra il 1940 e il 1959, la direzione della HGC aveva in totale tre uffici nel centro di Zurigo: la sede amministrativa si trovava in Beethovenstrasse dal 1921, da dove l’amministrazione si trasferì al «Thalhof» in Talstrasse 66 nel 1949. Nel 1955, la HGC acquistò e si trasferì nella «Stauffacherhaus» in Stauffacherquai 46, da cui ancora oggi vengono gestite le sorti della HGC.

Presidenti e amministratori delegati
Tra il 1940 e il 1959, la HGC è stata gestita da tre presidenti: il dottor Gion Luregn Gagianut di Zurigo (in carica dal 1921 al 1941), Emil Sigrist di San Gallo (dal 1941 al 1951) e Carlo Ghielmetti di Berna (dal 1952 al 1970). Nello stesso periodo erano in carica due direttori generali: Emanuel Faesch di Zurigo (dal 1920 al 1949) e Albert Lang (dal 1950 al 1978).

Landquart 1963 Geschäftsbericht

La filiale di Landquart fu aperta nel 1957 (questa foto è stata scattata nel 1963).

Nuove filiali
La filiale di Martigny (dal 1948) fu aperta sotto la direzione di Emanuel Faesch, mentre le filiali di Wallisellen (1954) e Landquart (1957; vedi foto del 1963) furono aperte sotto la guida di Albert Lang. Sempre sotto Land fu acquistata la sede centrale di Zurigo (1955).